Guarda attentamente, è (distorto) tetraedrico: quattro gruppi in posizioni quasi simmetriche nello spazio 3D {*}. Quindi l'ibridazione è $ sp ^ 3 $.
Come puoi vedere, la forma è distorta, ma è tetraedrica. Tecnicamente, si può dire che i legami di banana siano costituiti da orbitali simili a $ sp ^ 3 $ ma non esattamente (come due $ sp ^ {3.1} $ e due $ sp ^ {2.9} $ orbitali - poiché l'ibridazione è solo aggiunta delle funzioni d'onda, possiamo sempre cambiare i coefficienti per dare una geometria adeguata). Non ne sono troppo sicuro però.
$ \ ce {B} $ ha un guscio di valenza $ 2s ^ 22p ^ 1 $, quindi tre legami covalenti gli danno un ottetto incompleto. $ \ ce {BH3} $ ha un $ 2p $ orbitale vuoto. Questo orbitale si sovrappone all'esistente nuvola di obbligazioni $ \ ce {BH} $ $ \ sigma $ (in una vicina $ \ ce {BH3} $) e forma un legame 3c2e.
Sembra che ci sono molte più mescole con geometria 3c2e. Avevo completamente dimenticato che c'erano intere serie omologhe "sotto" borani "che hanno tutte legami 3c2e (sebbene non la stessa struttura)
E ci sono composti di indio e gallio come bene. Ancora gruppo IIIA, sebbene questi siano metalli. Immagino che, come $ \ ce {Al} $, formino ancora legami covalenti.
Quindi la ragione fondamentale per questo accadimento è dovuta a un ottetto incompleto che vuole riempirsi.
Nota che "banana" non è necessariamente solo per i legami 3c2e. Qualsiasi legame piegato è chiamato legame "banana".
Riguardo a strutture simili, vengono in mente $ \ ce {BeCl2} $ e $ \ ce {AlCl3} $, ma entrambi di loro hanno la struttura tramite legami dativi (coordinate). Inoltre, $ \ ce {BeCl2} $ è planare.
Si intrufola e controlla Wikipedia. Wikipedia dice che $ \ ce {Al2 (CH3) 6} $ è simile per struttura e tipo di obbligazione.
Immagino che abbiamo meno composti di questo tipo perché ci sono relativamente pochi elementi ($ \ ce {B} $ gruppo praticamente) con $ \ leq3 $ elettroni di valenza che formano legami covalenti (criteri per l'orbitale vuoto). Inoltre, $ \ ce {Al} $ è un caso incerto: ama i legami covalenti e ionici. Inoltre, per questa geometria (sia per legami a banana che per legami dativi), suppongo che anche le dimensioni relative contino - poiché $ \ ce {BCl3} $ è un monomero anche se $ \ ce {Cl} $ ha una coppia solitaria e può formare un legame dativo.
* Forse sei abituato alla vista della struttura tetraedrica con un atomo in alto? Inclina mentalmente l'atomo di boro finché un idrogeno non è in cima. Dovresti capire che anche questo è tetraedrico.